Ignora comandi barra multifunzione
Torna a contenuto principale

Bando

 Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015


O.C.D.P.C. n. 373 del 16/08/2016 "Contributi a favore di attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Campania nel periodo 14-20 ottobre 2015: avvio fase istruttoria finalizzata alla determinazione degli importi dei danni effettivamente ammissibili e dei contributi massimi concedibili"

A chi è rivolta (destinatari)
I titolari/ legali rappresentanti delle attività economiche e produttive, come definite dall'allegato I del Reg. (UE) 651/2014, per i danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015, già segnalati con le apposite "Schede C" in sede di ricognizione del fabbisogno di cui agli artt. 5 e ss. della ODCPC 298/2015 e conseguentemente validate dai Comuni.

Contributi per i danni subiti dalle attività economiche: Tipologie, limiti e massimali

  1. il ripristino strutturale e funzionale dell'immobile: contributo max al 50% del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia; per le prestazioni tecniche connesse con i danni (progettazione, direzione lavori, etc), la relativa spesa è ammissibile a contributo nel limite del 10% dell'importo, al netto dell'IVA, dei lavori di ripristino dei danni relativi, fermi restando i massimali sopra indicati;
  2. il ripristino macchinari e attrezzature: contributo max all'80% % del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia;
  3. l'acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti distrutti o non più utilizzabili: contributo max all'80% % del minor valore tra scheda di ricognizione del fabbisogno e perizia.
N.B.: I limiti % e i massimali si applicano sul

MINOR VALORE TRA la Scheda C e la perizia asseverata
Nel caso in cui alla data di presentazione della domanda tutti i danni subiti e ammissibili a contributo siano stati ripristinati e siano comprovati da documentazione valida ai fini fiscali per un importo inferiore al predetto minor valore, si considera l'importo della spesa sostenuta e documentata. Ove alla predetta data, i lavori di ripristino di tutti i danni ammissibili a contributo siano stati eseguiti parzialmente, si considera altresì la ulteriore ed eventuale spesa stimata in perizia, per quelli non ancora effettuati.
 
 
 
 
 
Il bando NON È A SPORTELLO – L'assegnazione di un numero d'ordine all'invio della domanda  NON DETERMINA PRIORITÀ: è l'attestato di presentazione della domanda da parte del richiedente.

 L'Avviso pubblicato sul BURC n.61 del 31/07/2017, disciplina i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione del contributo.

  • Decreto dirigenziale
  • Modalità tecniche per la presentazione delle domande di contributo in relazione ai danni subiti dalle attività economiche e produttive
  • " Allegato 2" dell'O.C.D.P.C. 373/2016 " Criteri direttivi per la determinazione e concessione dei contributi ai soggetti privati per i danni occorsi alle attività economiche e produttive"
I MODELLI DEGLI ALLEGATI IN FORMATO WORD OD EXCEL SONO SCARICABILI NELLA SEZIONE DOCUMENTI DEL MENU AREA PRIVATA ACCESSIBILE DOPO ESSERSI ISCRITTI AL SITO


 
Registrati
Contatti
Help Desk: Da Lunedì al Venerdì (09:00-13:15)
Tel. 081 230 16 661
PEC: Casella Certificata
News del portale

  Notizie

  FAQ

Al momento non sono presenti delle FAQ per questo bando.
In questo elenco sono visibili le ultime 2 FAQ
Vai all' elenco completo delle FAQ