Ignora comandi barra multifunzione
Torna a contenuto principale

MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD ATTIVARE CINQUE SPORTELLI TERRITORIALI NELLE AREE DISAGIATE DELLA REGIONE CAMPANIA NELL'AMBITO DEL PROGETTO "ATTIVAZIONE RETE TERRITORIALE" DI INFORMAZIONE PER I GIOVANI SULLE DIVERSE OPPORTUNITÀ IMPRENDITORIALI

 – POLITICHE GIOVANILI   CUP  J25B18000790002 -

 

Art. - 1 PREMESSA
SC su mandato della Regione Campania Assessorato Politiche Giovanili nell’ambito del progetto de quo, intende procedere ad una selezione per la formazione di una graduatoria finalizzata all’individuazione di Comuni ricadenti nelle aree disagiate intese come periferiche e semiperiferiche che possano mettere a disposizione uno spazio dedicato attrezzato; sarà cura si Sviluppo Campania, all’interno dello spazio, l’attivazione di uno sportello di promozione ed informazione per i giovani che vogliano entrare nel mondo del lavoro attraverso la creazione d’impresa.

Art. 2 - OGGETTO DELLA SELEZIONE E OBIETTIVI
La Manifestazione d’interesse ha come oggetto l’individuazione di cinque comuni ricadenti nelle aree disagiate per ciascuna provincia che possano mettere a dispozione uno spazio dedicato allo sportello di informazioni, orientamento ed accompagnamento per la creazione di impresa ed autoimpiego rivolto ai giovani dell’area. Gli spazi dovranno essere messi a disposizione a titolo gratuito e saranno dotatti di linea telefonica, collegamento internet e computer.

L’obiettivo principale è promuovere nei giovani la cultura dell’auto-impresa e stimolare in loro forme di autoimprenditorialità consapevoli e sostenibili in grado di mantenere una solidità nel tempo e generare occupazione nei settori strategici a valore aggiunto per le Aree Disagiate della Regione Campania.

Art. 3 - SOGGETTI AMMESSI ALLA SELEZIONE
Possono concorrere, i Comuni appartenenti alle aree Disagiate della Regione Campania periferiche e ultraperiferiche così come individuatedal DPS.

In considerazione della estesa superficie territoriale dell’Area Disagiate e del numero dei comuni, nonché delle relazioni funzionali esistenti fra i Comuni, si ammette, la partecipazione di aggregazioni di comuni, sempre attraverso la candidatura del Comune capofila ed appartententi alla stessa provincia.

Art. 4 - INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI
Si procederà alla selezione soggetti secondo l’ordine di arrivo, nei tempi di cui all’art.5. La procedura istruttoria prevede una fase di verifica di ammissibilità formale e sarà finalizzata ad accertare, secondo i dettami del presente Avviso:

  • la completezza e la regolarità delle domande di partecipazione;
  • il rispetto delle modalità di trasmissione delle domande.
Sarà criterio prioritario qualora un Comune abbia attivato uno sportello informagiovani o abbia dedicato apposito spazio al forum dei giovani o abbiano avuto finanziato il progetto “Benessere Giovani – Organizziamoci” con l’apposito spazio pubblico destinato ad attività polivalenti giovanili.

Art.5 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Sviluppo Campania è il soggetto responsabile delle procedure di ricezione, valutazione e controllo delle istanze presentate in risposta all’Avviso. In particolare, al fine di garantire la massima trasparenza, le domande saranno registrate da Sviluppo Campania, in ordine cronologico, in base alla data di presentazione con l’assegnazione di un numero identificativo unico. Le Amministrazioni che intendono candidarsi dovranno, pena l'esclusione, compilare le domande on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://bandi.sviluppocampania.it, sottoscritte digitalmente ed inviate mediante procedura telematica.
5.1 - Requisiti minimi
Il Comune interessato a presentare la Manifestazione di interesse deve attestare, mediante la compilazione della domanda, che possieda le seguenti caratteristiche:
  1. Facilità ed Accessibilità stradale al luogo che ospiterà il punto informativo viaria (Distanza da fermate di mezzi pubblici o stazioni ferroviarie);
  2. Idonea struttura per ospitare lo sportello informativo dotato di computer, linea telefonica e collegamento internet;
  3. Messa a disposizione di operatori in grado di fungere da punto di ascolto e di informazione sulle opportunità delle politiche giovanili.
La domanda è resa nella forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà ai sensidegli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 ed è soggetta alla responsabilità anche penale di cui agli artt.75 e 76 dello stesso in caso di dichiarazioni mendaci. La domanda va presentata, dalle ore 10.00 del 10 gennaio 2020 alle ore 16.00 del 10 febbraio 2020. Le domande che perverranno con modalità o recapito diversi da quanto sopra precisato non saranno considerate ammissibili.

Art.6 – ESITO DELLA SELEZIONE
L’istruttoria delle manifestazioni di interesse proposte avverrà seguendo l’ordine cronologico di arrivo, previa verifica della completezza e ammissibilità delle dichiarazioni allegate.

Sviluppo Campania verificherà, in particolare, l’appartenenza del Comune alle aree Disagiate della Regione Campania periferiche e ultraperiferiche così come individuate dal DPS e i requisiti minimi e specifici dichiarati al fine dell’approvazione dei Comuni Idonei.

Gli esiti dell’istruttoria saranno resi disponibili attraverso la pubblicazione sul sito di Sviluppo Campania e sul portale www.regione.campania.it/regione/it/tematiche/magazine-giovani.

I Comuni individuati provvederanno a sottoscrizione un apposito Protocollo di Intesa, ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 241/90, attraverso il quale si impegnano, tra l’altro, a mettere a disposizione lo spazio allestito per la realizzazione delle attività del Programma di Interventi Complessivo.

Art. 7 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi della Legge n.241/1990 il responsabile del procedimento è Giuseppe Orefice. Informazioni sulla presente procedura possono essere richieste alla stessa tramite e-mail o al numero indicati a lato.

Art. 8 - TUTELA DELLA PRIVACY
Tutte le informazioni concernenti la presente Manifestazione D’Interesse possono essere richieste a mezzo mail all’indirizzo: reception@sviluppocampania.it

Sviluppo Campania tratterà le informazioni relative alla procedura in oggetto unicamente al fine di gestire il rapporto contrattuale ed ogni altra attività strumentale al perseguimento delle proprie finalità istituzionali.

Per il perseguimento delle predette finalità, Sviluppo Campania raccoglie i dati personali dei partecipanti in archivi informatici e cartacei e li elabora secondo le modalità necessarie e, più in generale, il trattamento sarà realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 par. 1, n. 2) del Regolamento UE n. 679/2016.

I dati verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione delle interessate per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e, comunque, minimizzati in ottemperanza a quanto previsto dalle norme vigenti in materia.

I predetti dati non saranno diffusi né saranno trasferiti all'esterno. Tutte le informazioni suddette potranno essere utilizzate da dipendenti della Società, che rivestono la qualifica di Responsabili o di Incaricati del trattamento, per il compimento delle operazioni connesse alle finalità del trattamento. Sviluppo Campania potrà inoltre comunicare alcuni dei dati in suo possesso alla Regione Campania, a Pubbliche Autorità, all'Amministrazione Finanziaria ed ogni altro soggetto abilitato alla richiesta per l'adempimento degli obblighi di legge. Tali Enti agiranno in qualità di distinti "Titolari" delle operazioni di trattamento.

Il Regolamento UE n. 679/2016 riconosce al titolare dei dati l'esercizio di alcuni diritti, tra cui:
  • il diritto di accesso ai dati (art. 15 Regolamento (UE) 679/2016);
  • il diritto di rettifica e/o cancellazione (diritto all’oblio) dei dati (artt. 16-17 Regolamento (UE) 679/2016);
  • il diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 Regolamento (UE) 679/2016);
  • il diritto alla portabilità dei dati digitali (art. 20 Regolamento (UE) 679/2016);
  • il diritto di opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento (UE) 679/2016);
  • il diritto di revoca del consenso al trattamento per i dati di cui all’art. 9 par. 1 (art. 13 co. 2, lett. c).
Titolare del trattamento è Sviluppo Campania. Il DPO (Data Protection Officer) è l’ing. Antonio Esposito. I dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all’espletamento delle procedura della Manifestazione d’Interesse.

Art.9 - CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

Art.10 - INFORMAZIONI FINALI
Il presente avviso costituisce lex specialis, pertanto la presentazione dell’istanza di partecipazione alla selezione comporta l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.

Ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge 241/1990, Sviluppo Campania NON INOLTRERÀ comunicazioni all’indirizzo dei singoli interessati circa l’eventuale esclusione o collocazione nella graduatoria della presente selezione: il provvedimento sarà pubblicato sul sito di Sviluppo Campania S.p.A. Eventuali comunicazioni in merito al progetto verranno pubblicate anche sulla sezione Giovani del portale della Regione Campania

Art.11 - PUBBLICAZIONE, INFORMAZIONI E CONTATTI
Il presente invito sarà pubblicato sul BURC, sulla sezione Giovani del portale istituzionale della Regione Campana – www.regione.campania.it e sul canale tematico www.sviluppocampania.it. L’indirizzo di posta elettronica di riferimento, esclusivamente per informazioni e/o eventuali chiarimenti, è il seguente:
 azionedisistemagiovani2@pec.regione.campania.it

ALLEGATI Allegato 1 - Manifestazione di Interesse

 
Registrati
Contatti

Informazione e chiarimenti sulla compilazione moduli:

Telefono:
Tel 081 23016 600 
Da Lunedì al Venerdì (09:30 -12.30 e 14:00-16:00)
email: Casella Assistenza Tecnica
News del portale

  Notizie

  FAQ

Al momento non sono presenti delle FAQ per questo bando.
In questo elenco sono visibili le ultime 2 FAQ
Vai all' elenco completo delle FAQ